La precessione è un cambiamento nell'orientamento dell'asse di rotazione di un corpo rotante. In particolare, si riferisce al moto conico dell'asse di rotazione, simile a quello di una trottola che rallenta. Questo fenomeno è osservabile in diversi contesti, dalla meccanica celeste ai giroscopi.
Esistono principalmente due tipi di precessione:
Precessione libera (o precessione di Eulero): Si verifica quando un corpo rigido ruota senza l'influenza di coppie esterne. La frequenza di precessione dipende dalla distribuzione della massa del corpo. Maggiori informazioni sulla precessione%20libera
Precessione forzata (o precessione giroscopica): Si verifica quando una coppia esterna (un momento torcente) viene applicata a un corpo rotante. L'asse di rotazione si muove in una direzione perpendicolare sia all'asse di rotazione che all'asse della coppia applicata. Maggiori informazioni sulla precessione%20forzata
La precessione è una conseguenza della conservazione del momento angolare. Quando una coppia esterna agisce su un corpo rotante, il momento angolare cambia nel tempo. Questo cambiamento non avviene nella direzione della coppia applicata, ma perpendicolarmente ad essa e all'asse di rotazione, causando il moto di precessione. Approfondimento%20sul%20momento%20angolare
Trottole: L'esempio classico è una trottola che, mentre ruota, mostra un moto conico della sua sommità. La forza di gravità, agendo sul centro di massa della trottola, genera una coppia che causa la precessione.
Giroscopi: I giroscopi sfruttano la precessione per mantenere l'orientamento in sistemi di navigazione, stabilizzazione e puntamento. Funzionamento%20dei%20giroscopi
Precessione degli equinozi: L'asse di rotazione della Terra subisce una precessione con un periodo di circa 26.000 anni, causata dalle forze gravitazionali del Sole e della Luna sul rigonfiamento equatoriale della Terra. Questo fenomeno modifica la posizione delle stelle nel corso dei millenni. Dettagli%20sulla%20precessione%20degli%20equinozi
La velocità angolare di precessione (Ω) è data da:
Ω = τ / L
Dove:
La precessione ha numerose applicazioni pratiche in:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page